Descrizione
Durata e Struttura del Corso
- Modalità: Online (lezioni in diretta e accesso a registrazioni)
- Durata totale: 50 ore
- 18 ore di lezioni online
- 30 ore di studio individuale, comprensivo di:
– Visione di video
– Lettura di testi
– Esercitazioni con materiali presentati
– Produzione di un’Unità Didattica e materiali didattici da presentare all’esame
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato il “Diploma di Specializzazione nell’Insegnamento della L2/LS con il Metodo Montessori”.
Insegnamenti e calendario
- Mercoledì 26 Marzo 2025, dalle 17,00 alle 19,30: L’evoluzione della competenza linguistica nel bambino e nell’adulto apprendente – a cura di Rossella Trombacco
- Martedì 1° Aprile 2025, dalle 17,00 alle 19,30: Insegnare la L2 e le LS: dall’Unità Didattica al materiale Montessori – a cura di Rossella Trombacco
Insegnare la LS con il Metodo Montessori al Nido e in Casa dei Bambini:
- Martedì 8 Aprile 2025, dalle 17,00 alle 19,30: l’inglese a Villa Clara Vigliani di Candelo – a cura di Marta Gianotti
- Martedì 15 Aprile 2025, dalle 17,00 alle 19,30: lo spagnolo all’Albero Azzurro di Siracusa – a cura di Micaela Maffucci
Insegnare la LS con il Metodo Montessori nella Scuola Primaria
- Martedì 6 Maggio 2025, dalle 17,00 alle 19,30: l’inglese a Villa Villò – a cura di Giada Mazzetti
- Martedì 13 Maggio 2025, dalle 17,00 alle 19,30: Italiano L2 con il Metodo Montessori – a cura di Rossella Trombacco
- Martedì 20 Maggio 2025, dalle 17,00 alle 19,30: Conclusioni: condivisione delle esperienze e tutoring in vista dell’esame finale – a cura di Rossella Trombacco
Esame Finale
L’esame si terrà online il Sabato 18 Luglio 2025 e prevede:
- Trattazione di argomenti teorici affrontati a lezione.
- Presentazione di un’Unità Didattica L2/LS e dei materiali Montessori realizzati.
Il Diploma verrà inviato via email in formato digitale.
Requisiti Tecnici e Accesso ai Contenuti
I partecipanti dichiarano di possedere la strumentazione necessaria per seguire le lezioni online. La Fondazione utilizza le seguenti piattaforme:
- Zoom
- Google Suite e Drive
- YouTube
Eventuali modifiche saranno comunicate via email.
Modalità di Iscrizione
- Scadenza: Domenica 16 Marzo 2025, ore 23:59.
- L’iscrizione è valida solo dopo il pagamento e comporta l’accettazione del regolamento.
- Numero minimo di partecipanti: 25 (in caso di mancato raggiungimento, le quote saranno interamente rimborsate).
Per iscriversi:
1. Compilare il modulo online sul sito della Fondazione.
2. Versare la quota di € 145,00 tramite:
– Carta di credito o PayPal sul sito della Fondazione.
– Bonifico Bancario:
IBAN: IT25G0306909606100000076080
Causale: Corso breve online “Fare lingua a scuola 2025” + Nome e Cognome*
– Carta Docente: creare un buono con la dicitura:
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016
Se si utilizza la Carta Docente, inviare il buono a: [email protected]
Per domande scrivere a: [email protected]
Costi del Corso
Quota di partecipazione: € 145,00
Sconto del 20%: Tutti coloro che sono stati iscritti ai Corsi di Specializzazione nel Metodo Montessori organizzati dalla Fondazione Montessori Italia hanno diritto a uno sconto del 20%.